Wellness e gourmet d'alta quota sulle Dolomiti
La ricetta dell'Hotel Cristallo in Alta Badia
Sauna con vista sui picchi dolomitici. E dopo una giornata di sci una cena gourmand di quelle che si ricordano tra le migliori esperienze sensoriali. E' il 'sistema Dolomiti', che ha il proprio cuore nell'Alta Badia, tra piste e panorami mozzafiato, paesi di antica tradizione, hotel che ogni anno perfezionano la loro accoglienza. Un esempio arriva dall'Hotel Cristallo di La Villa. Una struttura che la famiglia Schanung ha rilevato nel 1989, trasformandola dopo una sapiente ristrutturazione da due a quattro stelle. Oggi offre uno standard elevatissimo ai propri clienti per competenza, qualità del servizio, cortesia. E agli italiani che tradizionalmente raggiungono l'hotel, si sono aggiunti turisti dal nord Europa, ma anche dagli Stati Uniti, che arrivano con il mito delle Dolomiti.
Emanuela Schanung ha illustrato le offerte per l'inizio della stagione invernale, ma anche le peculiarità della propria struttura. "Dal 4 al 21 dicembre - ha detto - ai nostri ospiti che soggiorneranno per quattro notti, offriamo una notte e uno skipass giornaliero. Per chi si ferma invece otto notti, le gratuità sono due. Quando si arriva a metà dicembre, si comincia a respirare l'atmosfera natalizia. I profumi di leccornie tipiche, le luci natalizie che illuminano le stradine del nostro paese, le nostre tradizioni contribuiscono a rendere magica l'aria in Alta Badia. Per la settimana dal 20 al 27 dicembre, offriamo una settimana di vacanza e sci a prezzi vantaggiosi".
Ma le offerte promozionali da sole servono ad attrarre turisti? "Sicuramente, ma non bastano - ha agginto Emanuela Schanung - noi puntiamo anche sulla qualità, fondamentale nell'accoglienza dei clienti, che oggi sanno quello che vogliono, sono preparati, riconoscono e apprezzano un servizio ben organizzato e cortese. Da noi la ricerca della qualità è costante. Una delle nostre scelte vincenti è stata l'apertura di un ristorante gourmet, che abbiamo chiamato La Gana, in omaggio a una delle leggende locali. Volevamo offrire qualcosa in più per il nostro territorio. Il ristorante è infatti l'unico del luogo che propone selvaggina. Poi la gamma dei piatti offerti si è ampliata, grazie alla qualità dello chef stellato Fabio Groppi che ha cucinato per Papa Benedetto XVI e per Grace di Monaco". Un'esperienza da provare. Immersi nella natura, trionfano i sensi.
8 novembre 2014