Glamping: non chiamatelo campeggio
Bandiera fiorentina per l’eccellenza nei camping di lusso
Vecchio spartano campeggio addio: si fa strada il glamping. Bioarchitettura, arredi da copertina e Spa, per una vacanza a metà fra camping e soggiorno di lusso, dove il comfort si sposa con un’esperienza a contatto con la natura. Insomma una vacanza da sogno, amica dell’ambiente e anche del portafoglio. Nato in Paesi particolarmente attenti al concetto di ecosostenibilità, come il Kenya, il Messico e l’Australia, il camping di lusso è pensato per interagire con la natura circostante in maniera non invasiva, proprio grazie alla bioarchitettura, con costruzioni leggere e ben integrate con l’ambiente.
Ecco allora case mobili di lusso con arredamento moderno, suite lodgetent con aria condizionata, bagno con doccia, servizi igienici, Spa con fitness, area laguna con water fun, animazione e tanto altro. Vacanza deluxe ma a prezzi accessibili insomma, la cui eccellenza è “made in Italy”, anzi “made in Florence”. Alla fiera internazionale Tourism and Leisure Fair, tenutasi a Utrecht, ad aggiudicarsi il premio “Glamping Awards 2014” è stata proprio una struttura di Figline Valdarno (Firenze), il Camping-Village Norcenni Girasole Club.
Punta di diamante della holding toscana ECVacanze, il Norcenni Girasole, affacciato sulle colline del Chianti, tra Firenze e Siena, ha scalato la classifica contendendosi il titolo con altri otto camping italiani e diversi resort europei. Attraverso un meccanismo di rating online (tramite il sito http://glampingaward.nl) gli utenti hanno valutato diversi parametri, quali la modernità della location, la tipologia di soggiorno, i comfort, il personale, l’eco-sostenibilità, la posizione e ovviamente il rapporto qualità/prezzo.
31 gennaio 2014