Inverno in Africa, dal Serengeti all’Isola delle spezie
I parchi della Tanzania, i profumi di Zanzibar e la splendida Muscat con Oman Air
La fredda stagione invernale è alle porte, e non c’è periodo migliore per lasciarsi ammaliare dallo spettacolo di Tanzania e Oman. L’occasione la offre Oman Air la compagnia aerea di bandiera del sultanato dell’Oman e Linea Aerea Ufficiale a quattro Stelle (Skytrax 2011) che, con i suoi quattro voli diretti settimanali da Milano Malpensa a Muscat, raggiunge Zanzibar e Dar Es Salaam con comodi collegamenti.
I mesi che vanno da dicembre a marzo, sono ideali per visitare il cratere del Ngorongoro e il parco del Serengeti meridionale, in Tanzania. Le aree naturali, sospese in un’atmosfera ancestrale, in questo periodo si popolano di zebre, gnu ed elefanti, impegnati a svezzare i loro cuccioli per poi intraprendere la lunga migrazione annuale. Quasi due milioni fra zebre e gnu si spostano ogni anno percorrendo circa 800 chilometri alla ricerca di erba fresca e di un’area sicura e fertile in cui dare alla luce i propri piccoli. E dove si spostano gli erbivori, arrivano anche leoni, leopardi, ghepardi, iene, sciacalli e avvoltoi. Un’esperienza da non perdere.
Ma gli straordinari panorami del Serengeti e del Ngorongoro sono solo uno dei volti della Tanzania. Ecco allora Zanzibar, isola dai colori vivaci e intensi, affacciata sull’Oceano Indiano. Le acque cristalline che lambiscono candide spiagge incontaminate offrono uno spettacolo incredibile dove lasciarsi andare a momenti di assoluto relax e tranquillità, inebriati da profumi speziati: le piantagioni di cannella, chiodo di garofano, curcuma, pepe e vaniglia hanno valso a Zanzibar il nome di “Isola delle spezie”. Il posto ideale per dedicare un po’ di tempo a se stessi, magari coccolati dai servizi offerti dai numerosi resort presenti sull’isola.
Sulla via del ritorno Oman Air offre la possibilità di uno stop-over a Muscat, capitale dell’Oman, per sottolineare la stretta relazione storica e culturale fra l’Oman e Zanzibar. Testimonianza principale del legame, il Forte Arabo di Stone Town, risalente al 17° secolo, costruito dagli omaniti per difendere le coste dell’isola. Con i suoi palazzi bianchi, Muscat, eletta capitale turistica del mondo arabo nel 2012, è una città ricca di bellezze, storia e cultura, unite a un’ospitalità ineguagliabile. Da non perdere la Grande Moschea del Sultano Qaboos, la terza più grande al mondo, e il Mutrah Souk. Tra gli altri luoghi da vedere, il Palazzo del Sultano e i forti di Al Jalali e Al Mirani.
Per questo tour fra natura, relax e cultura, Oman Air mette a disposizione biglietti in economy e, per i più esigenti, anche in Business Class. Info: 02 8724 7500, www.omanair.com e presso le agenzie di viaggio.
Beatrice Botticelli
13 novembre 2013