BookingPiemonte, è tutto in un click
Dallo skipass al concerto, il portale riunisce l’intera offerta turistica della regione
Una camera, un paio di mostre e magari una serata all’opera. Et voilà, il soggiorno in Piemonte è servito. Tutto senza lasciare la prima finestra aperta nel browser. Dall’11 novembre è possibile grazie a BookingPiemonte.it, la prima piattaforma istituzionale di prenotazione online ad approdare in Italia.
Il portale è gestito dal Consorzio Turismo Piemonte, tour operator selezionato con un apposito bando di gara di cui fanno parte Federalberghi, Unioncamere, Confcommercio Piemonte e Piemonte Incoming.
Pubblico, interattivo e multifunzione, BookingPiemonte è una novità assoluta nel panorama del web. È infatti l’unico portale italiano che permette di confezionare un soggiorno su misura, dalla scelta della struttura in cui pernottare all’acquisto di biglietti per musei, concerti e non solo, senza perdersi tra le centinaia di siti di prenotazione online. E a garanzia di autenticità e affidabilità c’è un marchio istituzionale come Regione Piemonte.
Meglio le meraviglie del museo Egizio di Torino, o un giro fra le residenze reali? O ancora di una discesa fra le vette del Sestriere? Ce n'’è per tutti i gusti. All’acquisto della camera, da scegliere, ad oggi fra le 250 strutture che hanno aderito (strutture ricettive eccellenti, ma anche piccoli hotel, bed &breakfast, agriturismi, campeggi, ostelli e affittacamere), il portale permette di abbinare un intero carrello di prodotti.
Dallo skipass al biglietto per un grande concerto, dall’ingresso a un museo o a una mostra, il portale permette di accedere a un’ampia gamma di eventi. E c’è anche la possibilità di stampare l’album ricordo delle foto più belle della propria vacanza o di creare pacchetti turistici personalizzati. Insomma tutta l’offerta turistica del territorio a portata di click.
Beatrice Botticelli
10 Novembre 2011