Christmas time in Liguria fra presepi e sapori
Tante occasioni per immergersi nell'atmosfera natalizia e degustare le tipicità del territorio
Il fascino della Liguria nel periodo natalizio si arricchisce di sapori, aromi e colori, con numerosi eventi, fiere, concerti, mercatini e degustazioni. Presepi di ogni tipo animano le città, a partire da quello di Pentema, nell’entroterra genovese, dove tutto il paese si trasforma in una grande rappresentazione vivente di scene di vita contadina. Ad Albisola Superiore (Sv) la chiesa di San Matteo ospita un presepe meccanizzato artistico, a Savona invece viene allestito nella nuova piscina olimpionica mentre a Manarola, nelle Cinque Terre, ne esiste uno ecologico, realizzato con materiale riciclato e alimentato con energia fotovoltaica. Caratteristico è anche il presepe di luce di Tellaro (Sp) nel quale illuminazione, colori e musica accendono il borgo e il mare durante la notte della Vigilia. Ricco il calendario delle attrazioni enogastronomiche, con tante degustazioni nei ristoranti e nelle trattorie della regione: dal pandolce genovese al cappon magro. Fanno parte delle manifestazioni visitabili nel periodo delle Feste anche l’Agroalimentare (a La Spezia, dal 6 all’8 dicembre presso Spezia Fiere e dal 13 al 15 dicembre in piazza Cavour), mentre l’8 dicembre è la data in cui si festeggia il torrone di Piana Crixia (Sv). Ad Andora (Sv) le festività natalizie sono precedute dalla tradizionale Fiera del Vino (il 1° dicembre, dalle 10 alle 19, in località Molino Nuovo). A Genova, si parte ufficialmente l’8 dicembre con la suggestiva cerimonia di accensione dell’Albero in piazza de Ferrari, accompagnata da musiche e canti tradizionali. “Sapori al Ducale” è il mercato dedicato al meglio delle produzioni agroalimentari italiane che si tiene in piazza Matteotti, davanti appunto al Palazzo Ducale, ogni secondo fine settimana del mese. Infine, alzando gli occhi al cielo si potranno ammirare i fuochi d’artificio a Natale e Capodanno, a Camogli, Sanremo e Savona. Sempre a Genova e in altre cittadine liguri, il giorno dell’Immacolata, si celebrerà la tradizione del Confuoco, la rievocazione nelle principali piazze cittadine durante la quale si bruciano rami d’alloro: se le fiamme si alzano dritte verso il cielo, si preannuncia l’inizio di un buon anno. Info: www.laliguriaracconta.it. Alessandra Ricco
6 novembre 2013