Ghiacciaio Presena, dove l'inverno arriva prima
È anche grazie anche alla copertura estiva con il geotessile se la stagione sciistica può iniziare in anticipo
Se d'estate la neve è coperta, anche la stagione dello sci comincia prima. Partirà in anticipo la stagione sciistica del comprensorio Adamello Ski, tra l'Alta Valle Camonica e l'Alta Val di Sole. Oltre un metro di neve fresca, scesa ai 3.000 metri di quota del Presena, una delle sei località del comprensorio, è andata ad aggiungersi a quella rimasta sul ghiacciaio grazie alla protezione dei teli geotessili, permettendo così agli appassionati di sci un anticipo di stagione.
L'idea della copertura estiva con il geotessile è partita nel 2008, dopo la scoperta di una forte riduzione glaciale nella zona del ghiacciaio soprannominata il Ginocchio. Da allora, nel periodo che va da giugno a settembre, il ghiacciaio viene coperto con strisce di un candido e ipertecnologico tessuto non tessuto, che aiuta a preservare il manto nevoso dai raggi solari, salvando così dallo scioglimento, secondo le stime, il 70% della neve. Il Presena è stato il primo ghiacciaio italiano a sperimentare questo tipo di copertura con l'obbiettivo di contrastarne lo scioglimento.
Oltre all'importante funzione di tutela ambientale, questo ha ovviamente effetti positivi per l'attività sciistica: lo dimostra l'arrivo in anticipo dell'inverno. Un assaggio di piste innevate che farà felici gli amanti degli sporti invernali, in attesa dell'apertura ufficiale della stagione fissata per il 26 ottobre. Da sabato 19 dunque, gli appassionati di sci che saliranno sul ghiacciaio troveranno a loro disposizione la pista Presena destra, una "rossa" lunga un chilometro che si snoda da 3.016 mt a 2.738 mt di quota. Gli impianti del ghiacciaio saranno in funzione dalle 8 alle 15.
Adamello Ski è un comprensorio sciistico a cavallo tra la Lombardia (provincia di Brescia) e il Trentino Alto Adige (provincia di Trento). Comprende sei località (Passo del Tonale, Ponte di Legno, Temù, Vermiglio, Vezza D'Oglio e il ghiacciaio Presena) ed è facilmente raggiungibile da entrambe le regioni grazie anche agli scali aerei low-cost di Bergamo e Verona.
Beatrice Botticelli
17 ottobre 2013