Fagiolo carne, buono per tradizione
La prelibatezza sarà protagonista a settembre di una sagra nella Tuscia viterbese
Buono ieri come oggi, al fagiolo carne è dedicata una tre giorni che si svolgerà dal 15 al 17 settembre a Fabrica di Roma (Vt). Ricercato in cucina per la sua prelibatezza, elemento ricco di proteine, vitamine, amidi, fibre, calcio fosforo e ferro, il fagiolo carne è tra le semenze autoctone in via d’estinzione. La quinta edizione dell’evento offrirà un programma conviviale di intrattenimento musicale che accompagnerà i menù a base del rinomato “faciolo”: a prezzi popolari, negli stand all’aperto allestiti in Parco Le Vallette, sarà possibile scegliere tra antipasti, primi piatti tipici del luogo e secondi rivisitati. La cultura contadina ci informa che in epoche remote questa specialità veniva addirittura usata come pagamento in natura per il canone di locazione di terreni e fu per secoli la principale forma di sostentamento per la povera gente.
La sagra del fagiolo carne è organizzata dal comitato San Matteo, in collaborazione con il Comune di Fabrica di Roma.
Info e prenotazioni: 366.2356728
Alessandra Ricco
6 settembre 2017