Stregati dalla vendemmia
Due weekend per scoprire il fascino che c’è dietro un bicchiere di vino
Due fine settimana con “Le mani del vino”. È questo il tema scelto da MTV Toscana per la nuova edizione di Cantine Aperte in Vendemmia. L’evento si svolgerà dall’8 al 10 e dal 15 al 17 settembre nelle cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana. Dalla sveglia al mattino presto, per partecipare attivamente alla vendemmia, alla visita in cantina di fermentazione osservando le operazioni di selezione degli acini e i rimontaggi, fino al tradizionale pranzo dei vendemmiatori. Tutti, dai più piccoli ai grandi esperti saranno invitati in cantina per assaggiare il mosto in fermentazione. Sono previste molte attività per le famiglie, dato che i più piccoli potranno per un giorno immergersi nella natura, tra i tini in fermento, le botti e i filari.
La promozione dell’evento sarà realizzata con una campagna fotografica virale dove le mani dei vignaioli saranno le protagoniste. Le cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana inviteranno a partecipare all’evento Cantine Aperte mostrando le mani di chi “fa la vendemmia”, le mani che selezionano i grappoli migliori durante la raccolta, le mani di chi guida il trattore fino alle mani di chi travasa in vino in cantina. Inoltre, all’interno delle cantine MTV Toscana aderenti, i wine lovers che avranno partecipato all’evento, potranno lasciare l’impronta della propria mano su una botte e scattarsi foto e selfie da condividere online con l’hashtag #LeManidelVino. L’impronta sarà lasciata con colori naturali o con la vinaccia stessa.
«Far entrare gli appassionati all’interno delle nostre cantine durante il periodo della vendemmia è molto emozionale visto il momento unico di questo periodo – spiega il presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana, Violante Gardini –. La nostra idea è quella di poter raccontare la vendemmia e il mondo del vino attraverso le mani che lavorano la terra, una ricchezza inestimabile. Da qui il tema di questa edizione».
Cantine Aperte è il marchio enoturistico che dal 1993 ha cambiato l’approccio dei turisti nei confronti delle aziende vitivinicole. Nata come manifestazione per l’ultima domenica di maggio, da qualche anno il Movimento Turismo del Vino ha reso Cantine Aperte un evento diffuso anche in Vendemmia, poi a San Martino e infine a Natale. Una manifestazione che è una filosofia, uno stile di viaggio e di scoperta dei territori del vino italiano.
Per scoprire le aziende aderenti a Cantine Aperte in Vendemmia e i relativi programmi è in aggiornamento la pagina dedicata all’evento: www.mtvtoscana.com.
Alessandra Ricco
29 agosto 2017