skip to main content
Etaoin Magazine

per la stessa ragione del viaggio viaggiare

Fabrizio De Andrè, Khorakhane

  • MENU
  • eventi, mostre e appuntamenti
  • reportage
  • viaggi e destinazioni
  • voli, hotel e servizi
  • chi siamo
  • contatti
  • cookie policy
  • home


Guidando con Gusto alla scoperta dell'Oltrepò pavese

Sei itinerari per conoscere questo affascinante territorio tra cultura ed enogastronomia

Alla scoperta dell’Oltrepò Pavese. Guidando con Gusto. Itinerari sensoriali tra cultura, motori, pedali ed enogastronomia, che si possono scoprire grazie a una guida che mette in evidenza le bellezze di questa terra. Perché in Oltrepò Pavese si fa tutto con gusto, anche quando si guida, sia la vettura, la moto o la bicicletta. Il gusto è qualcosa che trasmette una sensazione di piacere; il piacere è sempre e comunque un’emozione. L’obiettivo è portare il lettore a provare emozioni che lo facciano diventare viaggiatore e ospite nel territorio. “Guidando”, perché guidare sulle strade dell’Oltrepò Pavese è emozionale per tutto quando offre l’ambiente, la natura, la storia e la cultura, per tutto quello che gli occhi riescono a trasmettere al cuore; “Gusto”, perché l’Oltrepò Pavese è la cassaforte di preziosi tesori del gusto, dai suoi vini e spumanti al Salame di Varzi, dai formaggi ai tartufi e da tanti altri prodotti di nicchia che ristoranti, agriturismi, produttori e negozi offrono al viaggiatore.

 

Sono stati individuati sei itinerari che coprono l’intero territorio oltrepadano in modo dettagliato e romanzato, la strada dell’itinerario e le soste consigliate, inserendo storie, ricette, leggende e aneddoti affinché al lettore si trasmetta l’emozione del terroir e il desiderio di provare le stesse sensazioni divenendo cosi ospite del territorio. Pensato e realizzato dall'Associazione Strada del Vino e dei Sapori dell'Oltrepò Pavese, il progetto Guidando con Gusto raccoglie la sfida dell’innovazione nella promozione di un territorio capace di offrire itinerari adatti ad ogni veicolo: gusto e sensazioni e piacevoli scoperte lungo percorsi che vanno dalla pianura sulle rive del Po fino fino ai 1700 metri del monte Chiappo sull’Appennino Ligure. Un patrimonio turistico che offre infinite risorse tra storia, cultura e tradizione, ove scoprire, con gusto, alla guida del proprio mezzo a due o quattro ruote, motorizzato o meno, panorami talvolta inattesi in un ambiente incontaminato tra le colline dove si coltiva l’uva dei migliori vini e si gustano sapori unici, dal salame di Varzi, dai formaggi ai tartufi, dalla torta di mandorle alla torta di San Contardo e tanti altri prodotti d’eccellenza.

 

L’avventura è lunga 500 chilometri raccontati in sei itinerari dagli autori Patrizio Chiesa e Gianni Maccagni. Quello che emerge è un territorio dalle calde tonalità; che ha storie belle e talvolta curiose da raccontare di donne e uomini, le ricette, le leggende, gli aneddoti dei luoghi attraversati. Un avvincente percorso di sensazioni capace di svolgere il doppio compito: affascinare e stimolare dapprima il lettore, e guidarlo successivamente alla scoperta dei luoghi narrati. Per la realizzazione dell’opera gli autori hanno percorso oltre mille chilometri, recensito più di cento strutture tra agriturismi, bed&breakfast, trattorie, ristoranti ed alberghi, ascoltato centinaia di persone, consultato documenti e mappe ed esplorato a fondo ogni angolo dell’Oltrepò.

Con i due autori ha collaborato nella realizzazione della guida il giornalista Massimo Tamburelli,  grandissimo conoscitore di motori e buongustaio nato.

GUIDANDO CON GUSTO sulle Strade dei Vini e dei Sapori dell'Oltrepò Pavese è un'iniziativa dell'Associazione Strada del Vino e dei Sapori dell'Oltrepò Pavese con il contributo del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese e di altri Enti Pubblici Locali e Regione Lombardia. Per acquistarne una copia http://www.guidandocongusto.com.


Etaoin Magazine, direttore responsabile Fabrizio Morviducci, testata registrata presso il tribunale di Firenze in data 26/05/2010 con codice 5776
Etaoin Media e Comunicazione Firenze - Roma - e-mail info@etaoin.it - PI 05246000482
website by Vincent Wolterbeek
credits